
Google SOS Alerts per aiutare le persone in pericolo
Google ha realizzato un sistema per aiutare le persone che si trovano in situazioni di emergenza, come già fa Facebook. Google ha annunciato SOS Alerts, che comprende nuove features sia per il motore di ricerca sia per Google Maps, così da rendere più facile a capire cosa sta accedendo e come comportarsi in situazioni di pericolo.
Nel mezzo di una crisi, cercando su Google il luogo o il fatto gli utenti possono vedere come primo risulatato un SOS Alerts, il quale contiene mappe, storie e aggiornamenti con numeri di telefono di emergenza e traduzioni delle frasi salienti. In base all’evento e alla propria posizione è possibile ricevere delle notifiche sul proprio smartphone che rimanda direttamente all’alert sul motore di ricerca, così che gli sappiano quello che sta accadendo intorno a loro.
Sui dispositivi mobili, anche Google Maps mostrerà gli SOS Alerts. Gli utenti troveranno un’icona specifica e una card sulla quale cliccare, contenente tutte le informazioni sull’accaduto, come ad esempio numeri e siti web utili. La mappa includerà aggiornamenti in tempo reale, come la chiusura di alcune strade e aggiornamenti sul traffico e i tempi di percorrenza.
Google spera che la gente non debba mai utilizzare SOS Alert ma, nel caso in cui fosse necessario, gli utenti devono sapere che è uno strumento pensato per aiutarli.
Fonte:
You May Also Like
Un minuto su tre online è da smartphone, e la Finlandia batte tutti
Negli ultimi 4 anni è cresciuto il tempo trascorso online da mobile rispetto a quello da computer,
Utili consigli per scrivere un buon CV
Il curriculum vitae è il biglietto da visita che ognuno di noi elabora per candidarsi ad un’offer
Il nuovo sito di T4 Event è online! Scopri tutte le nuove features della piattaforma per gestire i tuoi eventi e fiere
Organizza i tuoi eventi in modo più efficiente e acquisisci nuovi contatti con T4 Event. L’innova