
Ecco la graduatoria dei super computer più potenti al mondo.
La graduatoria dei 500 Supercomputer più potenti al mondo mostra il supercomputer cinese Tianhe-2 in cima alla lista, con i suoi 33.86 petaflops/s. Il secondo posto del podio rimane invariato: il supercompter Titan del Oak Ridge National Laboratory, che può eseguire 17.59 petaflops/s.
Nei fatti, c’è una piccola variazione nelle prime 10 posizioni, con solo due nuovi nomi presenti in questo gruppo elitario, Trinity (sesta posizione, gestita da Los Alamos and Sandia National Laboratories) e Hazel-Hen (ottava posizione, al Höchstleistungsrechenzentrum Stuttgart).
Questi sistemi sono stati entrambi installati nel 2015, come anche il supercomputer Shaheen II in Arabia Saudita, che appare alla nona posizione. Gli altri sette computer in questo gruppo appaiono dal 2013 o prima.
Come ci si aspetterebbe da un simile minimo cambiamento in cima alla lista, il tasso di crescita totale nelle performance dei più potenti supercomputer del mondo è aumentata impercettibilmente negli ultimi anni. Ma la performance totale dei 500 supercomputer più veloci del mondo supera ancora di 55 petaflops/s la graduatoria dei TOP500 di Giugno 2015.
Se c’è un messaggio da ricavare da questa graduatoria, è la crescente affermazione dei supercomputer cinesi sotto gli occhi del mondo. La Cina ora ha 109 supercomputer nella TOP500, aumentati quindi dai 37 di Luglio. Contemporaneamente, la presenza statunitense è diminuita da 231 a 200, e la componente europea è ugualmente diminuita, dai 141 di Luglio ai 108 attuali.
Se la Cina si ritroverò usare questa enorme computazione per importanti progressi nelle capacità industriali, le società in altre parti del mondo dovrebbe giustamente preoccuparsi dell’andamento della graduatoria attuale: questo sicuramente è un argomento fondamentale dai contorni incerti.
RANK | NAME | SITE | RMAX |
---|---|---|---|
1 | Tianhe-2 | National Super Computer Center in Guangzhou Cina | 33,862.7 |
2 | Titan | DOE/SC/Oak Ridge National Laboratory Stati Uniti | 17,590.0 |
3 | Sequoia | DOE/NNSA/LLNL Stati Uniti | 17,173.2 |
4 | K computer | RIKEN Advanced Institute for Computational Science (AICS) Giappone | 10,510.0 |
5 | Mira | DOE/SC/Argonne National Laboratory Stati Uniti | 8,586.6 |
6 | Trinity | DOE/NNSA/LANL/SNL Stati Uniti | 8,100.9 |
7 | Piz Daint | Swiss National Supercomputing Centre (CSCS) Svizzera | 6,271.0 |
8 | Hazel Hen | HLRS – Höchstleistungsrechenzentrum Stuttgart Germania | 5,640.2 |
9 | Shaheen II | King Abdullah University of Science and Technology Arabia Saudita | 5,537.0 |
9 | Stampede | Texas Advanced Computing Center/Univ. of Texas – Stati Uniti | 5,168.1 |
You May Also Like
Nuovo sito web
Dopo mesi di studio e progettazione possiamo annunciare una grande novità: il nostro nuovo sito web
Google SOS Alerts per aiutare le persone in pericolo
Google ha realizzato un sistema per aiutare le persone che si trovano in situazioni di emergenza, co
Il nuovo sito di T4 Event è online! Scopri tutte le nuove features della piattaforma per gestire i tuoi eventi e fiere
Organizza i tuoi eventi in modo più efficiente e acquisisci nuovi contatti con T4 Event. L’innova